Cristian Bucchi, nato a Roma il 30 maggio 1977, è stato scelto dall’Arezzo per sostituire Emanuele Troise, esonerato dopo il pareggio di Gubbio di domenica scorsa: ripercorriamo le tappe della sua carriera, sia da calciatore che da allenatore, con un focus sui suoi incroci con l’Arezzo.
La carriera da calciatore
Attaccante di grande prestigio, Cristian Bucchi ha lasciato un’impronta importante sui campi di Serie A e Serie B: cresciuto nelle giovanili della Sambenedettese, Bucchi ha esordito tra i professionisti in Serie A, con la maglia del Perugia, nella stagione 98/99.
Ha vissuto poi gran parte della sua carriera nella serie cadetta, collezionando 266 presenze e 89 gol, con le maglie di Vicenza, Ternana, Catania, Cagliari, Ascoli, Modena, Napoli, Bologna, Cesena e Pescara.
Nella massima serie ha invece collezionato 59 presenze complessive, condite da 11 reti con le maglie di Ancona e Siena oltre a quella del Perugia.
La carriera da allenatore
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Bucchi inizia la sua carriera da allenatore nel settore giovanile del Pescara nel 2012, allenando la Primavera per poi salire in prima squadra nel marzo del 2013. Le sue esperienze in panchina lo hanno poi visto protagonista in diverse realtà: Gubbio, Torres, Maceratese, Perugia, Sassuolo, Benevento, Empoli, Triestina. Nel giugno del 2022 ha poi assunto la guida tecnica dell’Ascoli in Serie B, un incarico che però si è concluso nel febbraio 2023, in quella che prima di oggi era la sua ultima esperienza in panchina.
La sua miglior stagione da allenatore è stata quella alla guida del Benevento in Serie B, nel corso della stagione 2018/19 quando, alla guida delle streghe, in 36 partite ha collezionato 60 punti, portando i campani al terzo posto in classifica e mancando la promozione in Serie A perdendo le semifinali playoff contro il Cittadella, nel quale militava capitan Andrea Settembrini.
Gli incroci con l’Arezzo
Adesso il tecnico, nativo di Roma, riparte dall’Arezzo, squadra che in carriera ha affrontato sia da giocatore che da allenatore: da calciatore, ha incontrato gli amaranto per ben sei volte, pareggiando in tutte le occasioni e realizzando tre gol: nella stagione 2004/05 con l’Ascoli nella partita di ritorno terminata 2-2; nella stagione 2005/06 con il Modena nel match di andata finito 1-1; infine nel campionato 2006/07, quando indossava la maglia del Napoli, nella gara di ritorno terminata con il risultato di 2-2.
I suoi trascorsi da allenatore, contro il cavallino, sono invece 3: quando sedeva sulla panchina della Torres nella stagione 2014/15 e vinse 1-0 la gara del “Vanni Sanna” di Sassari e nel corso della stagione 2015/16, durante la sua esperienza con la Maceratese, con la gara di andata terminata a reti inviolate mentre al ritorno, giocatosi al “Comunale”, gli amaranto si imposero per 1-0.
L’esordio lunedì prossimo contro la Ternana
Il suo esordio sulla panchina dell’Arezzo sarà lunedì prossimo, contro la Ternana, squadra con la quale da calciatore ha collezionato 28 presenze e 9 reti nella stagione 2001/02.
Da allenatore invece, il bilancio di Bucchi contro le fere è positivo: in quattro precedenti ha infatti ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta.